Per cosa si vota alle primarie di Parma? Si vota per
scegliere il candidato sindaco ufficiale della coalizione di
centrosinistra alle elezioni amministrative di Parma del 2017.
Quando si tengono le elezioni primarie di Parma? La data fissata per le elezioni primarie di Parma è domenica 5 marzo 2017. I seggi saranno aperti dalle ore 8 alle ore 20.
Chi può votare alle elezioni primarie di Parma? Per
prima cosa, non è necessario essere iscritti a un partito politico.
Possono infatti votare tutti i cittadini iscritti alle liste elettorali
del comune di Parma, purché portino con sé un documento d’identità in
corso di validità e, se possibile, la tessera elettorale. Se iscritti
negli elenchi dedicati, possono votare alle elezioni primarie di Parma
anche
- i giovani che abbiano compiuto i 16 anni di età
- gli studenti e i lavoratori fuori sede
- gli stranieri residenti a Parma
purché portino con sé un documento d’identità in corso di validità
(carta d’identità o passaporto) e la ricevuta di avvenuta registrazione.
Per studenti e lavoratori fuori sede sarà anche richiesto un documento
comprovante il domicilio nel comune di Parma. Attenzione! A tutti gli elettori è richiesto un contributo economico di almeno 2 euro per la copertura delle spese organizzative.
Dove si vota alle elezioni primarie di Parma? Per
votare alle elezioni primarie di Parma è sufficiente controllare il
proprio numero di sezione sulla tessera elettorale che si utilizza per
le elezioni ordinarie e confrontarlo con la tabella qui sotto.

